Il giuramento di Obama visto in 3D su Google Earth

Giuramento di Obama

Oggi è il grande giorno di Obama, che ufficialmente si insedia alla Casa Bianca come il nuovo presidente americano. Bene, per chi non riuscirà ad essere presente a questo storico evento, Nathan Kohrmann, un ingegnere di Google Sketchup ha preparato un realistico modello 3D del Campidoglio americano.

Il modello è scaricabile (circa 7MB) dal sito di Google 3D Warehouse dove troverete il modello completo dell’inaugurazione, completa di palco, gradinate e… avvicinandovi troverete pure Obama nel gesto di giurare all’America! Potete aprire il file attraverso Google Earth, selezionando la voce "scarica modello" ed entrerete in un fantastico evento 3D che potrete sorvolare guardando la miriade di spettatori accorsi.

Inoltre News.com.au ha pubblicato il percorso della parata su Google Street view, un altro modo per vivere questo emozionante giorno.

Le Elezioni USA 2008 su Google Maps

Google ha creato una Elections ’08 Map Gallery per evidenziare come sia possibile usare Google Maps per seguire la corsa alle Presidenza degli USA.

A quanto pare, la gallert potrebbe essere ancora in una sorta di sandbox poichè non è stata ancora annunciata ufficialmente ed inoltre non tutte le mappe sono completamente funzionali al momento in cui scrivo.

Eccone alcune:

Primary Results Map

Elezioni USA
 

Zoomando su ogni Stato è possibile vdere i risultati delle primarie fino al livello delle singole Contee. La mappa delle Primarie USA 2008, creata direttamente dallo staff Google,  è anche embeddabile in siti e blog.

Poi ci sono le due mappe create da Virender Ajmani:  Obama’s JourneyMcCain’s Journey .

Si tratta di mappe biografiche: ovvero indicano il percorso fatto da entrambi i candidati dalla nascita fino alla possibile Casa Bianca.

In pratica queste mappe indicano tutti i posti significativi nella vita di Obama e McCain: scuole, università, esperienze lavorative, matrimoni, etc.

Fundrace 2008

Finanziamenti

La Fundrace map è stata realizzata da The Huffington Post.

Essa consente di cercare per nome o per indirizzo per vedere chi ha sostenuto l’uno o l’altro dei due candidati.

E’ possibile anche scovare il nome di qualche celebrità in questa mappa …

Google ha prodotto altre mappe, tra cui:

La Campaign Trail Map che traccia gli spostamenti dei candidati in lungo e in largo per gli USA.

La Twitter Map che presumibilmente mostrerà in tempo reale i Twitts riguardanti le Elezioni 2008 (al momento la Twitter map mostra solo il messaggio ‘Twitter Updates coming later’).