Novità su Google Earth: ora l’Egitto è 3D

Novità su Google Earth. La prima notizia da segnalare è la riorganizzazione dei layer nel pannello a sinistra. L’ormai lunga e illegibile lista è stata sistemata e gerarchizzata, per renderla più chiara e navigabile. Inoltre sono stati spostati in alto i layer di maggior interesse come le strade, gli edifici 3D e il tempo.

L'egitto su Google EarthSe stai cercando cose interessanti o luoghi da visitare, allora i layer da vedere sono sotto la cartella "Galleria". In particolare, se hai sempre sognato un viaggio in Egitto, ora nella cartella "Galleria" → "Viaggi e Turismo" troverai il layer "Egypt Tourism", che mostra i luoghi da visitare, le crocere sul Nilo e i modelli 3D delle località più famose (la Valle dei Re, il Tempio di Ramses II, la sfinge, le piramidi, ecc…).

Tempio di Ramses II

Da vedere anche le video guide per visitare le città di Turnhere ("Galleria" → "Viaggi e Turismo" → "Turn Here"). I filmati sono concentrati soprattutto negli States, ma qualche guida la troviamo pure in Europa, compresa l’Italia.

video guide delle città

Inoltre con il nuovo aggiornamento, Google Earth vi aiuterà a scegliere il ristorante che più vi aggrada. Infatti gli ingegneri di Google hanno messo a disposizione nei layer la lista delle attività commerciali con i commenti degli utenti. Semplicemente avvicinati alla zona che vuoi visitare e ti compariranno i ristoranti nelle vicinanze. Se inoltre vuoi segnalare tu stesso qualche bel locale, ok, puoi scrivere la tua opinione. Ci sono molti altri "punti di interesse" da guardare e utilizzare. Apri il layer e vedrai.

Ultima novità che interessa noi italiani: il layer di Wikipedia è stato aggiornato anche nella nostra lingua, oltre che in francese, tedesco, spagnolo, giapponese e olandese.

Guide turistiche da scaricare gratis: Schmap

Tour turistici nelle principali città del mondo Con l’arrivo dell’estate e il bisogno di vacanze, aumenta anche la domanda di mappe e cartine turistiche. Schmap è pronto a soddisfare questa richiesta. Questa utilissima risorsa offre gratuitamente guide turistiche e mappe che ti permetteranno di esplorare virtualmente molte delle destinazioni mondiali più frequentate.

Gli sviluppatori hanno già pubblicato 200 località turistiche tra gli Stati Uniti, l’Europa, il Canada, l’Australia e la Nuova Zelanda. Per utilizzarle, è sufficiente cliccare sulla meta desiderata per scaricarla e sarà subito fruibile per pianificare un giro a piedi, vedere fotografie, leggere commenti, prenotare hotel, ristoranti e molto più.

Oltre a tutto questo, è possibile creare le proprie Schmapplets per inserirle poi nel proprio blog. Schmap è stata una felice scoperta e merita una recensione.

schmap di verona

Le guide digitali di Schmap integrano mappe dinamiche corredate da testi sulla storia e cultura del luogo, da tour suggeriti, da foto e commenti scritti dai corrispondenti locali (per luoghi panoramici, attrazioni, hotel, ristoranti, bar, parchi pubblici, teatri, mostre, musei, e molto altro). Schmap è un client desktop standalone da scaricare ed eseguire. Le mappe possono essere scaricate per poi essere usate anche offline, magari direttamente mentre si è in viaggio o sulla meta.

schmap

Le mappe italiane finora pubblicate sono: Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Parma, Rimini, Roma, Siena, Trieste, Torino, Venezia e Verona. Si possono scaricare individualmente oppure scaricare i pacchetti World Mega Pack con tutte le guide, l’Europe Mega Pack e l’America Mega Pack.