Non Perdere Nessun Episodio delle Tue Serie Tv Preferite Con Tv Shows

Schermata 2011 09 28 a 22 34 31

Ormai da tempo sul web spopolano serie tv americane e inglesi, anche in quei paesi come il nostro dove la lingua straniera non è poi così diffusa. In america addirittura Apple e Google hanno iniziato la distribuzione di Film e Serie Tv nei loro store online, e gli stessi network che producono serial e sitcom hanno iniziato a hostare su i loro siti gli episodi precedenti, con lo sconto di una piccola pubblicità da visionare per il visitatore.

In Italia questi si sono diffusi grazie a comunità produttive come Italian Subs che forniscono a poche ore dall’uscita i sottotitoli in italiano per le nostre serie tv e film preferiti.

Ricordando ai nostri lettori che scaricare materiale protetto da Copyright è reato e che noi di Dynamick non vi invitiamo assolutamente a farlo, oggi vogliamo presentarvi un tool che non potete lasciarvi scappare se siete amanti delle serie Tv anglosassoni.

TV Show è un’applicazione per Mac che si presenta sottoforma di Pannello Preferenze, ovvero quel tipo di applicazioni di cui abbiamo già parlato qui, che si posizionano nel pannello Preferenze di Sistema e sono deltutto integrate su OS X attraverso la Menu Bar o menu contestuali di vario genere; in questo caso è proprio sulla menubar che troverete questo fantastico tool.

L’utility in questione è davvero semplice da utilizzare, permette infatti di selezionare da un elenco aggiornatissimo le b che più amate, ovviamente tutte rigorosamente in lingua originale. L’app poi eseguirà un controllo dei database online alla ricerca delle nuove puntate dei vostri serial preferiti e quando una sarà disponibile attiverà automaticamente il download tramite torrent.

Tv Show vi permetterà anche di aggiungere dei Feed esterni, aggiungendo così la possibilità di cercare da altre fonti o magari altri contenuti, rompendo i limiti dell’applicazioni e cercando magari Anime o Toons.

Configurazione

Screenshot 28 30 2011 10 30 30

Screenshot 28 28 2011 10 28 16

La configurazione dell’app è davvero semplice, una volta installata è sufficiente cliccare sul tasto Aggiungi Show per visionare l’elenco delle Serie Tv disponibili, con tanto di copertina e descrizione in inglese, inoltre il software offre tutte le informazioni riguardo ai programmi televisivi scaricandole dal sito TheTVDB a cui vi fornisce il link dedicato di ogni serie.

Una volta indentificato lo show che volete tenere sotto controllo non dovete far altro che cliccare su aggiungi e questo comparirà nell’elenco della vostra libreria; cliccando inoltre sulla locandina della serie tv potrete accedere ad un pannello che vi informerà su i criteri di ricerca della serie, sul link di destinazione del feed e potrete anche modificarne i parametri. E’ possibile impostare il download in HD degli episodi e anche in automatico

Importante è la finestra preferenze dove potrete scegliere come gestire il comportamento del tool, mostrare o meno Tv Show nella barra dei menu, cartella di destinazione e altre impostazioni che potrete studiare tranquillamente in quanto l’app è tradotta in italiano.

Invece è fondamentale che spuntiate la voce “Prioritize Magnet Links” in quanto nel nostro paese è stato messo un blocco al noto motore di ricerca torrent the Pirate Bay su cui l’applicazione si basa per scaricare gli episodi, così facendo sarà invece possibile bypassare questo limite.

Screenshot 28 27 2011 10 27 53

Tips & Tricks

Per aggiungere più serie tv all’elenco di quelle presenti, o per ottenere nuovi link RSS che puntano a motori di ricerca torrent, il sito degli sviluppatori suggerisce di abbianare a The Pirate Bay il versatile servizio di Google Yahoo Pipes che può generare facilmente un indirzzo RSS.

La guida suggerita si compone come segue:

  1. Cercate sul PB la serie tv che preferite
  2. Identificate l’utente con maggior numero di Peers
  3. andate su Yahoo Pipes e inserite il nome della serie tv  nel campo Search torrents containing e dell’utente con più peers nel campo TBP User poi cliccate Run Pipe
  4. Copiate l’indirizzo RSS dal comando Get RSS, e incollatelo nella applicazione TVShow dopo aver cliccato su Aggiungi Feed RSS

Conclusioni

L’applicazione, scaricabile da qui, è sicuramente un Must Have se amate le serie tv e siete impazienti di godervi le nuove puntate. Inoltre il tool si interfaccia direttamente con Miso il Social Network delle serie Tv sincronizzando automaticamente i contenuti tra le due fonti.

Il consumo di memoria è veramente irrisorio rispetto alla comodità di non dover cercare le nuove puntate in giro per la rete, ma di trovarsele già ordinate per cartella nel nostro HD.

Screenshot 28 28 2011 10 28 04

5 buoni client per condivisione online di torrent

Una esaustiva, ma breve definizione di bittorrent ci viene offerta da Wikipedia, l’enciclopedia libera:

BitTorrent, spesso abbreviato BT, è ritenuto un protocollo peer-to-peer (P2P) finalizzato alla distribuzione e condivisione di file nella rete. In realtà non è un vero e proprio protocollo peer-to-peer, visto che l’architettura di BitTorrent prevede la presenza di un server.

Oggi vogliamo proporvi alcuni tra i migliori software che potete utilizzare per condividere files dalla rete torrent:

  1. Bittorrent: omonimo del protocollo è stato sviluppato nel 2002 da Bram Cohen, un programmatore americano. Semplice e completo fa della sua velocità una delle caratteristiche più importanti e note. Viene spesso aggiornato dallo staff di programmatori ed è disponibile per sistemi operativi Windows, Mac e Linux;Sito ufficiale: http://www.bittorrent.com/
  2. Vuze (alias Azureus fino alla versione 2.0) rilasciato la prima volta su sourceforge.net nel 2003: Una particolarità sono i sistemi operativi supportati, davvero notevoli(annoveriamo tra gli altri i sistemi Unix e Solaris), oltre alla velocità di scaricamento files ;Sito ufficiale: http://www.vuze.com/
  3. Lphant: eccezionale se siete soliti scaricare molti file da internet, la particolarità più importante è quella di poter scaricare sia dalla rete eDonkey(quella di emule per intenderci), che da quella BitTorrent, infatti Lphant è un client multiprotocollo sicuramente da provare; Sito ufficiale: http://www.lphant.p2pforum.it/
  4. Shareaza: Ancora più completo di Lphant in quanto a reti e protocolli supportati(Gnutella, Gnutella2, eDonkey2000, BitTorrent, HTTP, FTP e EFTP). Unica limitazione è la disponibilità del software limitata al solo Windows, un vero peccato. Sito ufficiale:http://shareaza.sourceforge.net/
  5. LimeWire: Ancora un ultimo client multiprotocollo, come i precedenti due software Lphant e Shareaza che possiede come caratteristiche aggiuntive una chat per parlare con gli altri utenti mentre si scarica un file e la possibilità di funzionamento anche con un firewall(i firewall spesso non permettono la condivisione di files, o comunque la limitano fortemente); Sito ufficiale: http://www.limewire.com/it

Questi sono solo alcuni dei tantissimi software che permettono di condividere files online, ne avete altri da proporre?