Michele Gobbi on Web Design | Agosto 29, 2006 Pianeti fai da te con le coordinate polari Questo tutorial mostra come usare il filtro a coordinate polari di Photoshop per trasformare le foto panoramiche in afascinanti pianeti "esotici". Sono già inclusi esempi di San Francisco, New York e Venezia. Leggi anche:Ecco il network degli edifici 3D su Google Earth Se siete interessati a pubblicare la vostra casa su Google Earth, allora dovete sapere che esiste un file...Google Earth mostra i pianeti del sistema solare Ora è disponibile un layer kmz che mostra i pianeti con le immagini più aggiornate di cui disponiamo...Harlem, un’immagine da 13 GigaPixel Una foto da 13Gigabyte che mostra il quartiere di Harlem. Per assemblare le 2000 fotografie da 12MegaPixel l'una,... Michele GobbiPubblicatoAgosto 29, 2006