Le migliori Risorse per i calendari online.

gcalredesigned2

La necessità di un calendario online è dovuta soprattuto al fatto che spesso si lavora con più device, magari anche mobile, e quindi si ha la necessità di avere i propri impegni organizzati e soprattuto sincronizzati. Pur vedendo delle potenzialità nell’utilizzo di client Desktop, lavorare direttamente nell’interfaccia web permette di risparmiare dei passaggi,contando però sulla presenza di una connessione attiva.

Per questo motivo è bene conoscere la tipologia di strumenti più adatta alle nostre necessità. Oggi vi presenteremo alcuni tra i migliori calendari online, correlando ad ogni singolo servizio tutte le utiltity che ne favoriscono l’utilizzo.

Google Calendar

Come non includere il calendario online più diffuso in questa lista; per le sue funzionalità è uno dei più completi:

  • multi calendario;
  • visione multipla (vista Agenda e vista Anno tra le più originali);
  • integrazione con Google task;
  • notifiche email

La caratteristica che preferisco nel calendario Made in Google è la totale versatilità. E’ possibile configurare questo tipo di calendario con qualunque Sistema Operativo, Linux, Windows, o Mac OS.

Le interfacce mobile non mancano , anche se non sono sempre gratuite. A questo proposito vi consiglio caldamente per il vostro iPhone

Calendari per iPhone: Galengoo e Week Calendar

  1. Galengoo, applicazione un po’ costosa (5,49 euro), ma davvero formidabile per funzionalità e interfaccia.
    • Sincronizzazione diretta con Gcal
    • Permette di gestire qualcunque opzione presente online
    • Drag and drop eventi
    • Visione settimanale, mensile
  2. Week Calendar: per chi vuole spendere meno (1,59 euro) quest’applicazione risulterà perfetta. Attualmente è quella che sto usando io stesso per gestire i miei calendari.
    • Supporta la sincronizzazione con il calendario dell’iphone, è quindi necessario configurarlo per sincronizzarsi con google.
    • il drag  and drop degli eventi, cosi da poter modificare manualmente la loro data

Per quando riguarda l’utilizzo desktop abbiamo proposto tempo fa una guida per la sincronizzazione con Outlook del servizio qui.

Calendari integrati nel Browser

Se invece preferite un utilizzo diretto tramite browser:

Per Firefox

  • Better Gcal utilissima e famosa raccolta di scrip di greasemonkey
  • Google Calendar Quick Add: questoaddon permette di aggiungere rapidamente qualunque tipo di evento dalla pagine web che stiamo consultando. Purtroppo per poterlo installare è necessario disabilitare il controllo compatibilità delle estensioni

Per Chrome invece suggerisco

30Boxe

30boxe

Dopo la registrazione gratuita sarà possibile accedere al calendario.

Tra le funzionalità base troviamo:

  • la visione multipla degli eventi
  • integrazione con blog e servizi homepage
  • integrazione con FIickr, Twitter, Myspace e molti altri servizi
  • todo list

Oltre a queste caratteristiche, la perculiarità di 30Boxe è la funzione stampa integrata nel servizio. I vostri calendari e to do list potranno essere mandati tranquillamente in stampa direttamente dal sito, che vi fornirà un’anteprima. Una funzione molto utile per chi come il sottoscritto integra gli strumenti di tecnologia  a quelli cartacei come Moleskine o Planner giornaglieri

Un’altra caratteristicha fondamentale è la possibilità di creare un aggiornamento RSS come quello dei feed che leggete ogni giorno, ed inserirlo nel proprio FeedReader. In questo modo avrete le notifiche della vostra dotolist o del vostro calendario, direttamente nel “centro informativo” del vostro pc. La cosa torna molto utile anche per un integrazione mobile, essendo molto diffusi i feedreader per smartphone e iPhone.

Zoho Calendar

L’ultimo Calendario che vi presentiamo oggi è sempre di proprietà di Big G, tuttavia è completamente indipendete per funzionalità da Google alendar. Si tratta di Zoho Calendar

zoho

Il calendario della Suite di Zoho mette a disposizione tutte le funzioni dei suoi predecessori, compresa la possibilità di stampa presente in 30Boxe, anche se a mio avviso risulta più dispersivo degli altri per le sue numerose funzionaità e la presenza di collegamenti esterni per todolist e taskmanager all’interno della suite stessa.

Zoho Calendar è accessibile tramite il vostro account Google o tramite registrazione. Supporta calendari multipli, notifiche e visione Offline tramite Gears ed è accessibile dal vostro iPhone tramite un’interfaccia ridisegnata per l’utilizzo mobile.

Non vi resta che provarli!.

GMinder, il Calendario di Google a portata di mano

Gminder

GMinder è un programma che ci avverte degli appuntamenti segnati su Google Calendar. Si posiziona sulla tray bar del proprio desktop, in basso a destra, vicino all’orologio per intenderci e quando siamo in prossimità di un appuntamento ci avverte segnalandolo con un messaggio. GMinder supporta calendari multipli e ti permette di configurare quali devono essere considerati per le segnalazioni. Poichè scarica tutti gli eventi, può funzionare anche offline e ci permette di vedere l’intera agenda. Infine è possibile aggiungere direttamente da GMinder gli appuntamenti, utilizzando la comoda funzione di "Quick Add", senza doversi collegare a Google Calendar.

Scarica e installa GMinder

GMinder è gratuito e Open Source. Puoi scaricare e installare GMinder da qui. Tieni presente che richiede Microsoft .Net 2.0 e quindi è necessario che sia già presente sul vostro sistema.

Alcune screenshots

GMinder Reminder.png

Funzione "Quick Add"

GMinder Add.png

Anteprima dell’Agenda

GMinder Preview.png

Calendari

GMinder Calendars.png

Opzioni

GMinder Options.png

Google Calendar Sync: sincronizzazione con Outlook

Google Calendar sync

Molti di noi utilizzano Microsoft Outlook per la gestione della propria agenda. Questo perchè spesso ce lo siamo ritrovato preinstallato nei nostri pc, o perchè Google Calendar non era ancora nato quando abbiamo dovuto scegliere con quale agenda lavorare. 
Utilizzare ora un’applicazione web come Google Calendar ci potrebbe far gola per tutti i vantaggi che ne potrebbero derivare ma ora non possiamo perchè tutta la nostra agenda è su outlook.

Per fortuna che gli ingegneri di Google hanno pensato di sviluppare il Google Calendar Sync, un’applicazione desktop che si occupa di sincronizzare l’agenda di Outlook con quella di GCalendar. E’ possibile decidere il verso di sincronizzazione (da Outlook a GCal o viceversa oppure in entrambe le direzioni) e ogni quanto tempo sincronizzare.

google calendar sync tray icon

Ora non abbiamo più le mani legate e possiamo usare Outlook o Google Calendar indifferentemente. Io continuo a pensare che le applicazioni web stanno sostituendo inesorabilmente le tradizionali applicazioni stand-alone, almeno in alcuni campi di applicazione come posta e agenda. Strumenti come questo aiutano gli indecisi a capire quale sia il loro strumento migliore.

Notifica via SMS con Google Calendar

Google Calendar notifica via SMS
Una funzionalità molto interessante di Google Calendar è la notifica degli appuntamenti via SMS. La notizia risale a Settembre del 2006, ma sembra che sia attiva da qualche giorno. A segnalarmelo un mio amico che lo usa quotidianamente. Ho verificato personalmente con alcuni appuntamenti creati ad hoc, e, in prossimità dell’evento, la notifica è arrivata correttamente sul mio cellulare.

Per attivare questa funzione, è necessario convalidare il proprio numero di telefono attraverso una semplice procedura che trovate nel menu impostazioni. Dovete selezionare la nazione e inserire il vostro numero di cellulare. Google vi invierà un codice che dovrete riportare nella stessa pagina. A questo punto, abilitate le notifiche e da questo momento in avanti comincerete a riceverle sul vostro telefonino.

Google Calendar sincronizzare con Outlook
A completare il quadro, vi segnalo anche CompanionLink for Google Calendar, un prodotto software che vi permette di visualizzare e modificare i vostri appuntamenti, incontri e annotazioni di Google Calendar attraverso il palmare o il vostro Outlook. Infatti riesce a sincronizzare Google Calendar con dispositivi Pocket PC, Windows Mobile, Palm, e BlackBerry, e con applicazioni quali Outlook, Lotus Notes, Palm Desktop e GroupWise.

Google Calendar: i tasti veloci

Google Calendar ShortcutEcco una lista di tasti veloci che possono tornare utili quando si utilizza Google Calendar, la nuova trovata di Google. Devo dire che è una applicazione GALATTICA!!! Un calendario completamente basato su tecnologia WEB 2.0, con alert su email, su sms (in Italia non ancora attivo), completa integrazione con il calendario di Outlook, condivisione dei calendari tra diverse persone, e mille altre caratteristiche. La sto provando in questi giorni e mi piace sempre più. Provatela gente, provatela!

Google Calendar: un’agenda online gratis

Google CalendarSembra che le voci di corridoio siano vere… Google sta preparando il lancio di un’agenda online che si chiamerà Google Calendar (nome in codice CL2). Si tratta di un’applicazione AJAX, ora in fase di beta testing da parte di 200 candidati "prescelti". Google Calendar sarà strettamente correlato a Gmail, il client di posta di Google, ed includerà caratteristiche dello standard web 2.0. Avrà a disposizione gli oramai insostituibili RSS Feed (che permetterebbero un possibile interfacciamento con iCal e altri calendari, forse outlook?), si potranno creare, ricercare, condividere eventi e appuntamenti, ricevere notifiche su sms e tanto, tanto ancora.

Rimaniamo in trepidante attesa di un cenno da parte di Google…