WiMax: altri gestori in alto mare

Mi sarebbe piaciuto presentarvi tutte le offerte di connessione internet in tecnologia WiMax ma, per ora, mi devo fermare.

Oltre a quelli sui quali ho già scritto parlandovi delle caratteristiche, dei pregi e dei difetti non posso fare perché gli altri aggiudicatari sono in alto mare.

wimax in alto mare

I motivi sono molteplici ma un è il più importante: creare un infrastruttura che permette di fornire connessione ad internet senza fili è complesso: quelli che sono già partiti avevano quasi tutti parte del lavoro già fatto oppure godevano di notevoli finanziamenti.

Chi sono gli altri aggiudicatari?

  • A.F.T. => 34.422.000 (Linkem)
  • ARIADSL => 47.570.000
  • Assomax => 680.000
  • Brennercom => 760.000
  • City Carrier => 1.120.000
  • E-VIA GRUPPO RETELIT => 23.320.000 (COMeSER)
  • Infracom => 2.115.000
  • MGM Productions Profit Group => 7.250.000
  • Ribes Informatica-Hal Service-Lan Service-Informatica System-Tex97-B.B.Bell => 280.000
  • Telecom Italia => 13.810.000
  • Tourist Ferry Boat-Temix-Medianet Comunicazioni => 5.010.000

L’elenco sopra è composto dai i nomi e, accanto, i soldi spesi per le licenze. Tra parentesi invece ho messo il nome con il quale il WISP è noto al pubblico. Sono tutti quanti, quindi, ci trovate anche quelli che ho già analizzato.

Come vedete i gestori non mancano: quello che scarseggia sono le offerte commerciali visto che non sono ancora pronti.

Ho quindi in programma di parlarvi degli altri WISP WiMax appena partiranno con qualcosa di concreto e, nel frattempo, continuerò la mia analisi dei fornitori di connettività senza fili con i gestori che utilizzano la tecnologia Hiperlan2.

wimax blocco c

Su quest’ultimi inizierò con quelli che coprono il nord Italia perché io vivo al nord e quindi so meglio quali siano e come rintracciarli. Segnalatemi pure nei commenti se volete che analizzi un WISP Hiperlan2 in particolare (se del centro o sud ancora meglio) che sarò ben felice di documentarmi, analizzarlo e scrivervi il mio resoconto.

Colgo anche l’occasione per un importante puntualizzazione: non sono pagato dagli WISP che recensisco e non ho nessun legame con loro (a parte con uno ma sarà mia cura segnalarvelo).

A riprova di quanto affermo noterete che parlo quasi sempre sia bene che male dei vari gestori: cerco, difatti, di analizzarne tutti gli aspetti cogliendo, per ciascuno, i punti di forza e quelli di debolezza.

ASTE AL RIBASSO la novità del web 2008

Acquistare prodotti per pochi euro con le ASTE AL RIBASSO dove vince l’offerta unica più bassa! noi ti spieghiamo come partecipare e quali sono i siti Aste al Ribasso08/09/2008 – Un fenomeno in continua crescita è quello delle aste al ribasso, potremo dire che si aggiudica il prodotto chi riesce a fare l’offerta unica più bassa. Come potete ben capire questa tipologia di aste permette di fare acquisti a basso prezzo spendendo pochi euro, quando il valore di mercato dell’oggetto è di 300-400 euro. Tantissimi sono già i fortunati che si sono portati a casa prodotti come i nuovissimi Asus Eeepc a soli 0,65 cent, il nuovo Iphone per 3 euro o l’htc Diamond per soli 2,20 euro. Ma non ci sono solo prodotti i-tech di ultima generazione troverai anche premi di lusso, Autovetture tipo la nuova fiat 500, viaggi del valore di 3000 euro, crociere, gioielli, scooter e tantissimi altri prodotti di tutti i tipi. Per tutte le persone è arrivato un punto di riferimento per chi vuole entrare in questo mondo o semplicemente vuole confrontarsi con altri utenti su questa tipologia di aste per trovare la strategia vincente, sto parlando di www.asteribasso.info  il primo portale italiano sulle aste a ribasso. Sicuramente la maggior parte di voi che ha sentito parlare di queste aste al ribasso saprà soltanto che l’offerta unica piu bassa si aggiudica il premio. Ebbene se vogliamo generalizzare quella è una definizione corretta di asta al ribasso, ma esistono come detto vari tipi, da quella classica a quella con info variabile, da quella blitz a quella live, dalla price alla flash, e cosi via c’è un tipo addirittura gratuito così per poter anche imparare come muoversi nelle aste. Troverete le spiegazioni dettagliate di cos’è un’asta al ribasso, cos’è il pacchetto informazioni, come e quanto pagare se ci si aggiudica un premio e tanto altro. Per ogni sito ci sarà una scheda dove sarà possibile vedere il tipo di prodotti offerti, a quale tipologia di aste è possibile partecipare, eventuali promozioni, feedback e testimonianze degli utenti, voto e news. Inoltre sul sito si consiglia di prender visione dell’ esito delle aste dove sarà possibile verificare quante offerte e di quale importo ci sono state per l’oggetto, un ottimo modo per analizzare i comportamenti degli altri utenti ed elaborare cosi una strategia di vittoria. Marketing asteribasso.info Stefano