Week in App #4: Le migliori App Della Settimana

foto Week In App #1: le migliori App della settimana

Oggi e venerdì e puntualmente arriva Week in App  la nostra rubrica che raccoglie tutte le migliori applicazioni per iOS selezionate durante la settimana!

Actions (0,89€)

L’utilizzo dell’iPad come strumento in mobilità è ormai evidente a tutti: lettura, divertimento, produttività sono attività quotidiane che questo strumento, ci permette di svolgere con facilità, pur avendo i suoi limiti. Anche in ambito domestico il tablet in generale è uno strumento interessante, tuttavia la sua utilità diminuisce nel momento in cui viene affiancato ad uno strumento più versatile e potente come un computer desktop o un portatile. Tempo fa vi avevamo presentato HoverBar, un ottimo prodotto Twelve South che permette di integrare il tablet Apple con la propria scrivania e/o computer, al fine di godere di una posizione privilegiata per il suo utilizzo. Insieme all’Hoverbar vi abbiamo suggerito alcune applicazioni come: Air Display o Touchpad che mostravano l’utilità di uno strumento come l’iPad anche in questo contesto.

Oggi vi presentiamo un’applicazione che si unisce alla schiera di quelle sopracitate: Actions è un tool che permette di trasformare il vostro iPad in una tastiera personalizzabile dedicata a specifiche applicazioni. Potrete utilizzare ques’tapplicazione per definire scorciatoie da tastiera altrimenti scomode con un semplice tocco, inoltre sarete in grado di personalizzare l’utilizzo di moltissime applicazioni desktop.

L’applicazione permette di organizzare le nostre azioni preferite in set e subset così da manetenerle organizzate; permette una personalizzazione anche grafica che non è un aspetto secondario in quanto permette un utilizzo rapido dello strumento. Per cambiare rapidamente set potete utilizzare lo scorrimento multigesture, ed indirizzarlo ad applicazioni specifiche.

Per utlizzare action dovrete installare l’applicazione server con cui si connette al vostro PC o Mac ed iniziare ad impostare i vostri tasti personalizzati.

Sono presenti anche dei set predefiniti per applicazioni comuni come:

  • iTunes
  • Chrome
  • iCal
  • Evernote
  • Word
  • WMP
  • PowerPoint

2012 10 26 01 37 142012 10 26 01 37 402012 10 26 01 37 30

Scarica Actions

Miso (gratis)

Esistono moltissimi social network su iOS ognuno dedicato ad una particolare nicchia di utenti ed alla loro passione. Miso è il social newtwork dei film e delle serie tv. L’applicazione si interfaccia con Facebook e Twitter, ed è possibile condividere automaticamente gli episodi che si stanno guardando. E’ pervisto un sistema di networking interno basato su follower/following esattamente come con Twitter, like e commenti sono invece uno strumento dedicato ai singoli contenuti.

Ecco alcuni strumenti interessanti che Miso mette a disposizione:

  • Badges: l’utente viene “premiato” per la sua attività sul network tramite dei badge che ne descrivono le preferenze in fatto di serie tv;
  • Ricerca: la ricerca rende Miso un ottimo servizio per scoprire nuove serie tv e film. La comunità condivide con insistenza informazioni riguardo alle serie più in voga, ma potrete scoprire anche shows di nicchia che altrimenti andrebbero perduti.
  • SideShow: sono schede di approfondimento su ogni singolo episodio dei nostri serial preferiti. Queste raccolte di fotografie, citazioni, e spunti di discussione, possono essere create dagli utenti; nel caso di commenti è evidenziato anche il momento esatto dell’episodio in cui viene mostrata.

Sia per i film che per gli shows è prevista una sinossi, nel secondo caso di ogni singolo episodio.

NewImageNewImage

Scarica Miso

Prismatic (gratis)

Quasi ogni settimana troviamo un’applicazione che cerca di rivoluzionare il sistema di diffusione delle news, il motivo è che la situazione attuale di internet e la sua destrutturazione in applicazioni porta ad aumentare sempre di più il livello di dettaglio, cercando di cucire le applicazioni addosso agli utenti. Prismatic è uno strumento informativo, un luogo di condivisione e un filtro funzionale per web e social network.

L’applicazione recupera i vostri interessi analizzando le keyword presenti nella vostra attività sociale, Twitter, Facebook e Goolge+. Tutti e tre i social network ricoprono un ruolo importante nella vostra dimensione online, ognuno con le sue peculiarità, quindi non vengono lasciati fuori in questo contesto dove si cerca di individuare la vostra identità tramite gli interessi che avete.

L’app è un layout estremamente semplice, funzionale soprattuto per i mancini secondo me. Le azioni principali su un articolo riguardano la condivisione, la posposizione in una lista di lettura offline, ed il suggerimento all’interno della stessa applicazione che quindi estende gli stream dei maggiori social creando un canale privilegiato tra gli utenti al suo interno. Un po’ come tenta di fare anche zite, senza però consentire all’utente di selezionare le sue fonti così nel dettaglio.

Un’ultimo aspetto molto interessante riguarda la presentazione degli articoli, che vengono riportati interamente nell’applicazione e all’interno di essi è possibile vedere alcuni tweet rilevanti riguardo all’articolo o all’argomento, riportati dai nostri contatti. Personalmente milgiorerei questa funzionalità insernedo tali tweet sul fondo del post in modo da non distrarre il lettore, tuttavia rimane un ottimo esempio per estendere la portata del singolo post e mostrarne l’impatto sui social media.

2012 10 26 13 18 502012 10 26 13 27 402012 10 26 13 27 422012 10 26 13 27 46

Scarica Prismatic

Dooo (0,89€)

Dooo è un’applicazione per la nostra produttività che semplifica il sistema di todo listing dividendolo in due:

  • cose da fare oggi;
  • con non finite;

L’app ha un layout minimale, è molto semplice sia nella grafica che nell’utilizzo, tuttavia rimane uno strumento potente per prendere note in velocità.

Possiamo utilizzare DOOO per segnarci diverse tipolgie di appunto:

  • Note
  • Note Vocali: registrandoli direttamente dall’applicazione
  • Immagini
  • Disegni: attraverso l’editor interno
  • Geotag: è possibile memorizzare una posizione all’itenro della nostra list

Dopo 24 ore dall’inserimento del task questo passerà automaricamente dal lato Unsolved, nel caso non sia stato completato.

2012 10 26 14 09 562012 10 26 14 10 252012 10 26 14 10 492012 10 26 14 11 25

Scarica DOOO

Stereomood (free)

Ascoltare musica con l’iPhone è una delle attività che preferisco.  In questo settore ci sono moltissime applicazioni che permettono di elevare la nostra esperienza di ascolto, mostrandoci aspetti che altrimenti faremmo fatica a ritrovare tutti insieme in un solo luogo. Una di queste è sicuramente Stereomood, applicazione dell’omonimo servizio web, che permette di ascoltare musica in base al proprio umore.

Il funzionamento è molto semplice: sono disponibili diverse playlist che pubblicano la musica indipendente inviata direttamente dagli artisti e da community o blog. Questo sistema permette di mantenere l’applicazione completamente gratuita come anche la musica al suo interno dando anche la possibilità di registrarla. Inoltre per chi utilizza l’app dall’iPad è possibile accedere anche a tutte le informazioni relative all’artista.

La sezione myMood è quella sicuramente più importante, potrete infatti creare una vostra libreria basata sull’umore che ogni playlist vi ispira, inoltre taggando ogni singola traccia aiuterete il sistema ad individuare il sentimento che una determinata canzone vi scaturisce.

Un servizio molto interessante che spesso mi accompagna durante la stesura di articoli e le molte attività al computer. Da provare!

NewImageNewImageNewImage

Scarica Stereomood

Anche la top 5 di questa settimana è conclusa, speriamo abbiate gradito le applicazioni che vi abbiamo presentato e nel caso abbiate dei suggerimenti non esistate a contattarci su TwitterFacebook o direttamente Riccardo, il curatore di questa top 5 settimanale!

Domande, segnalazioni o richieste sono bene accette anche nei commenti!

Alla prossima settimana!

Week in App #3: Le migliori App Della Settimana

foto Week In App #1: le migliori App della settimana

Eccoci arrivati alla fine di un’altra settimana, e puntuale la nostra nuovissima rubrica che raccoglie tutte le migliori applicazioni per iOS che abbiamo scaricato e provato per voi.

Korallya (Free)

Il networking è la nuova prospettiva del web, lo vedremo anche prossimamente con la presentazione di alcune soluzioni interessanti viste allo Smau 2012 di Milano, tra cui c’è proprio Korallya. L’idea alla base di quest’applicazione è creare un sistema di identificazione per persone che non solo ci fornisce rapidamente l’accesso alla rete contenente i contatti che abbiamo instaurato tramite il servizio, ma permette di reperire da questi le  informazioni e la documentazione che sono resi disponibili.

Per questo scopo l’applicazione consente la creazione di biglietti da visita virtuali, molto personalizzati e completi su diversi aspetti: il primo riguarda sicuramente la possibilità di inserire moltissime informazioni al loro interno, andando a coprire occupazioni differenti anche attraverso la produzione di diverse v-card; il secondo riguarda l’estetica curata, che ci permette di scegliere il template che più si addice alla nostra situazione lavorativa.

Il networking è la parte centrale dell’app per questo sono presenti tre strumenti che andiamo ad analizzare nel dettaglio:

  • QR-Code: abbiamo la possibilità di inviare i nostri biglietti da visita in formato QR-code e di recuperare informazioni dal mondo esterno. Questa funzione è strettamente legata alle Temporary Meeting Room e alle Event Virtual Folder, due funzionalità che l’applicazione fornisce per la gestione delle convention o degli eventi:
    • TMR tramite queste features potrete gestire rapidamente tutti i documenti che rederete disponibili per i vostri meeting,
    • EVFconsente, se parteciperete ad un’incontro che si appoggia su questo servizio, potrete godere di tutta la documentazione resa disponibile in questo modo.
  • Rubrica avanzata: l’app struttura al suo interno una funzione di organizzazione dei contatti avanzata basata interamente sul servizio offerto. In questo modo potremmo organizzare al meglio le BussinnesCard ricevute e segnarci a chi abbiamo inoltrato la nostra. Inoltre sottosezioni che riguardano l’organizzazione delle singole individualità permettono una gestione migliore del servizio.
  • La condivisione dei file, che possono essere allegati alle businnes card che inviate, si appoggia a tre strumenti fondamentali: immagini, iTunes, ma soprattuto Dropbox, un sostegno cloud che vi mantiene connessi a tutti di documenti di cui potrete aver bisogno.
Infine bisogna precisare che una versione corporate, integrata del servizio di gestione degli eventi dal lato aziendale, è disponibile sul sito di Korallya ed è stata testa a Smau Milano 2012 come servizio startup!

NewImageNewImageNewImageNewImage

Scarica Korallya

Text To Brain (gratis) + iAP

La lettura su i dispositivi mobili Apple è come per tutta la tecnologia ad eccezione dei lettori di eBook, faticosa e ricca di distrazioni. Talvolta è frustrante leggere al propria raccolta rss sapendo di perdersi moltissime informazioni perché condizionati dall’ambiente di lavoro che impedisce una concentrazione corretta e fa perdere molto tempo. Esistono diversi servizi web che risolvono il problema della lettura su schermo sezionando il testo ed impostando una velocità di lettura superiore diminuendo il numero di parole lette per volta.

Quest’applicazione applica lo stesso concetto anche per iPhone. Potrete importare libri e documenti e leggerli secondo diverse velocità di lettura. L’applicazione nella sua versione free consente l’importazione di soli testi txt, tuttavia è possibile aquistare diversi altri formati tramite l’iAP, a prezzi purtroppo non economici:

  • Docx: il formato word microsoft 0,79€
  • ODT: word di openoffice 0,79€
  • PDF 1,59€
  • Tutto insieme 2,39€
NewImageNewImageNewImageNewImage

Scarica Text to Brain

Wisdom (gratis)

Utilizzando Facebook per lavoro si cerca di conoscere il più possibile gli aspetti evolutivi della piattaforma. Per questo motivo si ricorre ad applicazioni di analisi come Wisdom che mostra i numeri di quello che è il social al momento più diffuso online.

Come funziona quest’applicazione? L’utilizzo di fatto è molto simile ad una ricerca avanzata, attraverso quest’applicazione potrete selezionare la porzione di dati da interrogare ed avere un riscontro dettagliato riguardo a Like, di primo livello e di secondo livello, ad esempio mostrando cosa preferiscono le persone che ascoltano i Muse.

L’utilizo di Wisdom è potenzialmente infinito, un’applicazione come questa che fornisce l’accesso a una mole di dati così grande permette a chi ne ha le competenze, di ideare campagne pubblicitarie, stabilire il miglior momento per la condivisione di un post, analizzare quale audience è il più interessato alla sua attività.

Inoltre l’app permette l’analisi del proprio flusso informativo. Essendo anche questa una quantità di dati importante sono necessarie 24h per un’elaborazione del proprio feed personale da cui si ottengono dati significativi riguardo alla nostra attività e quella del nostro network, in particolare:

  • identificazion dei post più popolari
  • indentificazione delle pagine e dei trends
  • analisi degli utenti più attivi
  • dati riguardo la natura del vostro network

NewImageNewImageNewImageNewImage

Scarica Wisdom 

Weave (free)

Ritornando ad un discorso di produttività, quest’applicazione è un ottimo strumento gratuito per la gestione dei task riguardanti progetti lavorativi. L’applicaizone si divide in diverse sezioni che prendono ognuna un aspetto della vita lavorativa e lo esaltano con strumenti di gestione davvero interessanti:

  • My Day: la schermata iniziale offre una panoramica dell’attività lavorativa giornaliera, cosa vi aspetta nell’ambito delle attività di progetto e di singoli task da portare a termini durante la giornata.
  • Activity: una cosa fondamentale che Weave consente di sostenere è un progetto che si avvale di diversi collaboratori. La sezione attività raccoglie tutti i movimenti svolti dai partecipanti ad un progetto, fornendo un’idea complessiva dell’andamento del lavoro.
  • Projects delle due le due parti centrali dell’applicazione, che ci premetto sia di gestire interi progetti, concentrandoci sia sull’aspetto manageriale che su quello economico, esplicitato in due funzionalità:
    • Income: che definisce i guadagni su ogni singolo progetto
    • Expenses: che definisce le spese su progetti e task
  • Todo è l’altro aspetto dell’applicazione, quello relativo a singoli compiti, che possono o meno far parte di un progetto complesso.

Weave si rivela uno strumento tuttofare che permette di gestire in modo completo la vita economica e lavorativa. Richiede un account gratuito sul servizio omonimo con cui l’applicazione sincronizza i propri dati.

NewImageNewImageNewImageNewImage

Scarica Weave

Appetite+ (free)

Dopo la rubrica della prima settimana, torniamo sull’argomento suggeriemento App, ricordandovi di segurci anche su Kinetik per scoprire anche i piccoli consigli che dispensiamo ogni giorno riguardo all’impenso mondo degli iDevice.

Appetite+ è un’applicazione interessante per scoprire quali sono le migliori offerte dell’App Store. Utilizzando un sistema a communty l’applicazione analizza il contenuto del vostro dispositivo e collegandovi anche con Facebook consente la creazione di un network per la scoperta di nuovi tool applicativi.

Discover App è la sezione dedicata alla scoperta di nuove applicazioni, divise sia per categoria che in base ad un collegamento di networking. Tuttavia questa sezione non è quella centrale nell’economia del servizio che punta moltissimo sul lato di consividisione e partecipazione della community collegandosi con Facebook.

La tipologia di network prevede sia un rapporto di following/follower simile a quanto avviene su Twitter che un apprezzamento tramite il classico tasto Like.

Uno strumento alternativi a quelli già presentati, che può rivelarsi una soluzione efficace.

NewImageNewImageNewImageNewImage

Scarica Appetite+

Anche la top 5 di questa settimana è conclusa, speriamo abbiate gradito le applicazioni che vi abbiamo presentato e nel caso abbiate dei suggerimenti non esistate a contattarci su TwitterFacebook o direttamente Riccardo, il curatore di questa top 5 settimanale!

Domande, segnalazioni o richieste sono bene accette anche nei commenti!
Alla prossima settimana!

Generare e Scaricare i migliori Calendari 2012

L’inizio del nuovo anno è sempre caratterizzato da due costanti: i buoni propositi e la necessità di organizzarli al meglio con i nostri sistemi per portare a termine gli obiettivi.

Tutti i nostri progetti personali e lavorativi hanno bisogno di strumenti che ci aiutino a semplificarne lo svolgimento, e anche noi di Dynamick siamo sempre attenti a trovare nuove risorse, possibilmente gratuite da proporvi ma anche da usare per rimanere sempre ben organizzati.

2012

Ecco perché oggi vi proponiamo 5 risorse da scaricare e personalizzare per organizzare al meglio i vostri propositi per l’anno nuovo!

Calendari PDF

Printablet 2012 Calendars

Printable2012 Calendar ci offre tre ottimi calendari per la gestione dei nostri impegni con dei layout del tutto particolari

Altri Calendari gratuiti offerti da questo servizio possono essere scaricarti da qui!

WaerProof Paper

WP ci offre un unica tipologia di calendario, quella classica divisa mensilmente, dandoci la possibilità di scaricarlo per intero o un mese alla volta scaricabile direttamente dal sito!

Pocket Calendar

Questi planner da Stampare e tenere in tasca o nella propria Moleskine ci vengono offerti da KeepandShare

Schermata 2011 12 29 a 16 34 01Schermata 2011 12 29 a 16 34 11Schermata 2011 12 29 a 16 34 22

Calendar Labs

Calendar Labs ci offre gli ultimi due calendari che vi consigliamo oggi per un download immediato. Si tratta di due semplici calendari che abbiamo riconvertitso in pdf in quanto il sito li mette a disposizione in doc. Potrete quindi scaricare

Schermata 2011 12 29 a 16 44 01

Applicazioni Web Calendari 2012

PDFCalendar.com

Schermata 2011 12 29 a 16 29 19

Questo ottimo servizio online ci permette di generare due tipologie di calendario in PDF:

  • 12 Settimane per Pagina
  • 1 Mese per Pagina

Il servizio mette a disposizione anche una serie di funzionalità legate all’aspetto del calendario, come la dimensione del font, la lingua, il colore e la dimensione dei margini, oltre che strumenti utili anche ai fini dell’utilizzo come la gestione dei giorni e la struttura della settimana (inizio domenica o lunedì)

Pocket Mod

E’ un classico ed economico strumento per gli amanti della carta e del fai da te. Un semplice foglio A4 può trasformarsi nel perfetto planner settimanale, mensile o addirittura annuale se progettato correttamente con questo strumento.

Schermata 2011 12 29 a 16 33 11

Seguendo il tutorial potrete realizzare l’origami perfetto per la vostra GTD, al modico costo di un foglio di carta! Sicuramente da provare se ancora non lo avete fatto!

Moleskine Wizard

Schermata 2011 12 29 a 16 24 34

Se siete amanti delle Agende Moleskine, come lo sono io, dovrete certamente provare questo servizio messo a disposizione proprio dall’azienda produttrice delle famose agendine nere, che negli ultimi anni ha conosciuto e contribuito ad alimentare la moda che assale chi acquista il caratteristico organizare ovvero gli Hack!

Unendo la potenza del web al tradizionale fascino della carta potrete realizzare degli ottimi planner per l’anno nuovo oppure limitarvi a sfruttare quelli realizzati dagli altri utenti!

Il costo? completamente gratuito! basterà creare e stampare i vostri planner per inserirli o addirittura incollarli nella vostra Moleskine, io per esempio ho preferito la seconda scelta ed ho acquistato per questo della carta adesiva per etichette che si è rivelata ottimale!

iPhone App per aumentare la tua produttività [Pro App]

500x gtd tabs 2 1

Eccovi all’ultimo appuntamento di questo percorso attraverso le migliori applicazioni  per gestire progetti e attività che sono attualmente disponibili per iPhone.

Dopo aver provato e recensito per voci le migliori applicazioni gratuite e quelle  con rapporto qualità prezzo migliore oggi ci dedicheremo alle applicazioni professionali, il cui prezzo lievita di fronte ad una varietà di funzionalità di prima fascia.

Things (iPhone 7,99 Euro iPad 16,99 euro e Mac)

Schermata 2011 05 07 a 18 44 07

La versione per iPhone della famosa applicazione desktop è stata da subito tra le migliori applicazioni del’appstore.

Tt screenshot quickentryTt screenshot nextTt screenshot lists

Things risulta molto flessibile alle vostre esigenze in quanto fornisce un gran numero di funzionalità. Ottima sia per la gestione degli impegni quotidiani (appuntamenti, todo list, e memos) consente una gestione avanzata dei progetti, distribuibili nel tempo tramite una facile integrazione tra le due sezioni del GTD.

In perfetto stile GTD l’app mette a disposizione sia tag che “aree di lavoro” con cui suddividere gli impegni per competenza, situazione ed ottimizzare così al massimo la propria giornata.

Screenshot things big5

Ovviamente tutto questo può essere sincronizzato con la comoda applicazione desktop, semplicemente tramite una connessione wifi, che  si interfaccia facilmente con iCal.

Quest’accoppiata risulta essere spesso vincente, anche arricchita dalla versione esclusiva per iPad, in quanto aggiunge alla semplicità e alla immediatezza dell’utilizzo un numero di funzioni sufficiente a piegare l’applicazione alle proprie necessità senza dover imparare ad usarla.

Per i clienti che hanno effettuato il jailbreak Thing è integrata nativamente nel famoso tool di personalizzazione della LockScreen LockInfo. Potrete trovare maggiori informazioni su Lockinfo qui.

Ominifocus (iPhone 15,99 e iPad 31,99 Mac 55 euro)

OmniFocus for iPhone overview hero 1 1

Quest’applicazione è sicuramente la più completa presente negli store di Apple, tuttavita comporta anche una spesa leggermente superiore alle precedenti.

La sua perculiarità è che è stata progettata ricalcando completamente le teorie di David Allen note per il libro Getting Things Done.

L’app si integra perfettamente con il sistema operativo iOS tramite notifiche push e un comodo bookmarklet che vi permetterà di passare rapidamente i link da safari a Ominfocus.
E’ prevista la funzione di compattazione del database per velocizzare l’apertura dell’app dopo un utilizzo frequente e intensivo.

Questo è uno strumento incentrato soprattutto sulla produttività lavorativa, quindi progetti, appuntamenti, risorse da studiare, ma è versatile e può essere piegato anche ad attività più quotidiane.

Mzl jiybowgs 320x480 75

Mzl xmumsjvj 320x480 75

  • I gruppi smart, vi permetteranno di organizzare le note trasversalmente, secondo caratteristiche che si differenziano dalla categoria, come l’urgenza o il ritardo.
  • La Mappa, vi permetterà di strutturare la todo list in base alla vostra posizione attuale e quindi ai vostri spostamenti, segnalandovi con delle notifiche quando vi troverete più vicini al luogo dove potete completare un progetto.

La versione desktop si sincronizza rapidamente ed è possibile anche trasferire delle impostazioni personalizzata dal proprio Mac all’iDevice.

OF sync 180x200

Todo di Appigo (iPhone e iPad 3,99 euro)

Todo Online 2011 05 07 18 38 01

E’ la meno costosa delle tre applicazioni presentate oggi, questo però non significa che non sia professionale.
Come le precedenti presenta un sistema organizzativo sia per appuntamenti che per progetti e note.

La struttura è simile a quella di Thing, permettendo sia l’inserimento di etichette (tag) che di Aree di lavoro.

IMG 0597IMG 0598IMG 0596

Non è presente un applicativo desktop per la sincronizzazione delle note, tuttavia l’app può interacciarsi con ben 2 diverse suite online per la produttività

  • Todo Online (ufficiale a 19$ al mese)
  • Toodledo, servizio gratuito online, disponibile anche nella versione a pagamento.
  • Inoltre è previsto un software di sincronizzazione incrociata della vostra libreria Appigo Todo: Appigo Sync. Questo strumento vi permette di sincronizzare l’app per iphone con Outlook Su Windows e con iCal su Mac OS X

Per l’estate è comunque stata prevista una versione desktop disponibile sul Mac App Store, a questo indirizzo è possibile iscriversi per la versione beta privata.

Anche Todo, com Things, è supportata nativamente da Lockinfo, per coloro che hanno effettuato il Jailbreak.

Wallcast: Rivitalizza il duo desktop e quello dei tuoi amici!


Ogni giorno sul web nascono nuove startup volte a migliorare la nostra produttività ed a facilitarci il lavoro; noi di Dynamick seguiamo per voi quest’evoluzione senza dimenticarci però che il Web è soprattutto socialità e intrattenimento, per questo anche l’occhio vuole la sua parte e così come il più geek di noi mette un tocco di personalizzazione nei suoi software anche a noi piace abbellire i nostri Pc Mac con le migliori risorse disponibili sulla rete.

Continua a leggere

iPhone App per Aumentare la Produttività spendendo poco

Non molto tempo fa abbiamo recensito per voi tre ottime applicazioni completamente gratuite che vi permettono di gestire al meglio i vostri impegni tramite lo smartphone del momento: l’iPhone. Nel precedente articolo abbiamo visto ciò che viene offerto gratuitamente ha un gusto molto più dolce per il suo utilizzatore, e nel mondo delle applicazioni mobili questa sensazione è sempre molto diffusa vista la grande quantità di persone disposte ad accettare banner e pubblicità che risultano comunque remunerative per i programmatori; il Melafonino ha però  anche cambiato i prezzi dei software che, nella loro forma portatile, hanno sicuramente un costo inferiore e abbordabile. Per questo motivo oggi proseguiamo il nostro percorso di esplorazione delle applicazioni rivolte alla nostra produttività con la categoria del prezzo intermedio

Cheap: Basso Costo Grandi Funzioni!

Put Things Off (1,59 euro)

pto1 pto2 pto3

Quest’applicazione è sicuramente una delle mie preferite per la qualità graifica e la cura dei dettagli che lo sviluppatore ha dimostrato. Per quanto riguarda le funzioni tecniche, l’applicazione si basa su un sistema di impilamento delle proprie task simil cartaceo, basando la propria gestione degli impegni focalizzati sulla propria imbox e considerando tutti gli altri eventi posteriori a quelli odierni in modo generale, così da limitare le nostre distrazioni.

Quattro cartelle dividono le nostre note in

  • Inbox
  • Oggi
  • Posponi
  • Complete

Semplice e veloce quest’applicazione è davvero trasparente. Le note, che come detto sono organizzate in una gestione a pila, possono essere riordinate tramite drag and drop per gestirne la priorità, tramite comodi comandi poi sarà possibile posporre un evento o anticiparlo.

L’app permette anche una programmazione degli aventi a lungo termine, fornendo una visione settimanale delle proprie attività.

Per chi volesse è disponibile un account onlin a 0,79 cent al mese che aggiunge la  comoda funzione di invio delle note direttamente dal browser nella inbox.

TeuxDeux (2,39 euro)

td1 td2 td3

L’app si presenta come un client della famosa applicazione online per la gestione degli impegni, per questo motivo è integrata la sincronizzazione dei vostri appuntamenti.

la gestione degli impegni è più simile ad un calendario online tuttavia, per esperienza, posso dirvi che l’applicazione si colloca comodamente nel mezzo. L’aspetto minimale e la velocità di inserimento degli appuntamenti la rende un’app adatta a coloro che non vogliono fronzoli per non farsi distrarre.

La sincronizzazione è rapidissima e l’app consente di gestire account multipli per organizzare ancor meglio gli eventi a cui dovete partecipare.

eTodo (0,79 euro)

IMG_0380 IMG_0381 IMG_0383 mzl.asustfbi.320x480-75

L’ultima è  la più economica delle applicazioni che vi presentiamo oggi in quanto è in offerta speciale fino al rilascio della prossima versione. Diversamente dalle altre due che vi abbiamo presentato questa soluzione per gestire i propri impegni, progetti e note con un gran numero di opzioni e funzionalità che la rendono più completa ma meno immediata delle precedenti.

IMG_0379

La grafica iniziale è intuitiva e personalizzabile nello sfondo; come spesso abbiamo visto in questo percorso tra le applicazioni GTD, abbiamo esenzioni definite per la gestione di eventi in entrata, progetti, e molto altro. Tutto è più chiaro dall’immagine di tutorial messa a disposizione dagli sviluppatori nell’app.

la possibilità di inviare singoli impegni o intere liste via email è un’ottima funzionalità  per il lavoro di gruppo. La modalità di ricerca abbinata con i filtri rapidi e le tag permette di recuperare facilmente l’organizzazione di un progetto. Infine le icone dedicate ad ogni singola attività permettono di riconoscere un impegno alla prima occhiata, sebbene risultino un po’ più lente nella compilazione della nota.

tra le altre utili funzionalità troviamo:

  • gestione dinamica della priorità
  • calendario di programmazione con ripetizione automatica degli eventi
  • visione panoramica di tutte le liste
  • archivio delle task completate

iPhone Set Up: utilizzo di Cydia per la personalizzazione dell’iDevice (Parte 2)

Se nello scorso articolo abbiamo visto alcune migliorie già presenti nel nostro iOs, ad eccezione dell’applicazione CallMe, quest’oggi ci concentreremo maggiormente sulle risorse forniteci da Cydia, quindi esclusive per gli utenti di iPhone Jailbroken

SBSetting

SBSetting: chiunque abbia sentito parlare di Jailbraeak conosce questa applicazione. Essa inserisce un pratico menu a tendina, attivabile con una gesture, da cui possiamo accedere a diverse funzioni del dispositivo, alcune predefinite altre personalizzabili con i numerosi toogle messi a disposizione sul Cydia Store.

La mia lista comprende i seguenti widget, divisi nelle due pagine:

  • Gg, EDGE, Data e Phone per il completo controllo della connessione dati, e delle chiamate.
  • Wifi, Bluetooth per le connettività
  • Location per abilitare o disabilitare il gps
  • Push e Pushmail, talvolta è utlise disabilitare le notifiche per risparmiare batteria.
  • Tethering, per un veloce collegamento al pc
  • NoCyRefresh, per evitare il lungo caricamento delle repository di Cydia
  • Remove Background, per liberare ram occupata dalle applicazioni congelate dalla nuova funzione del iOS4
  • Processe, SSH, Browser Changer e Luminosità, per altre funzioni minori

Non sono un amante della funzione dock presente in sbsetting, in quanto richiede più passaggi e risulta di scarsa utilità.

IMG_0377IMG_0378

SwitcherPlus

SwitcherPlus: quest’app permette di personalizzare molto la propria Fast App Switch bar, cioè la barra attivabile mediante la doppia pressione del tasto Home, con cui si accede alle applicazioni in background.

  • abilita la FAS bar anche nella Lockscreen
  • consente di inserire delle applicazioni preferite, differenti tra lockscreen e unlock, quindi preferiti diversi per situazioni diverse.
  • Permette di chiudere tutte le applicazioni in background, premendo una terza volta il tasto home e selezionando l’icona in basso (killer prior)
  • Single ipod icon e data nella FAS bar

IMG_0373IMG_0375IMG_0376

Activator

Activator, che permette di creare gesture per l’apertura l’esecuzione rapida di alcune azioni.  Quest’applicazione non è ultima per importanza, anzi. Le precedenti due app recensite dipendono da questa per la loro attivazione, quindi è necessaria a prescindere da un suo utilizzo approfondito. Dopo diversi esperimenti le mie impostazioni ottimali risultano essere:

Sempre

  • Sbsetting (scorrimento dx e sx sulla barra di stato)
  • SwitcherPLus (doppia pressione tasto Home)
  • Fast app switch (doppia pressione tasto Home)
  • Orologio (doppia pressione barra di stato)

Home

  • iPod (pressione popup volume)
  • Multi Flow, o qualsiasi applicazione per gestire il background di Cydia (pressione breve tasto Home)

    Lockscreen

    • Note vocali (pressione breve tasto power)
    • Next Track (volume su/giu)
    • Previus Track (volume giu/su)
    • Orologio (doppia pressione barra di stato)

    In App

    • Backgrounder, utile per le applicazioni che non supportano il multitasking (pressione breve tasto Power)

    La personalizzazione dei propri dispositivi è una componente fondamentale per un buon risultato, come anche le esperienze degli altri. Questa quida dovrebbe essere quindi uno spunto per poi realizzare il vostr Set Up personale.

    5 risorse per aumentare la tua produttività nel browser che non siano plugin

    Tutti noi, utenti di internet, utilizziamo per la maggior parte del nostro lavoro un browser:. Firefox, Google Chrome, Safari e anche il nuovo IE hanno tutti in comune il tempo che spendiamo a cercare contenuti insieme a loro.  Spesso e volentieri li arricchiamo con plugin come abbiamo già visto in altre occasioni:

    altre volte invece ci limitiamo a selezionare i contenuti dei nostri blog o siti internet preferiti e le ore che spendiamo servono a rendere nostre queste informazioni.

    Fa parte del lavoro di ogni blogger poi personalizzare al meglio i suoi strumenti, così da portare quotidianamente la sua esperienza sul web.

    Oggi vediamo come farlo con alcuni strumenti gratuiti, che però non gravino sulla memoria del pc come spesso accade ai plugin.

    Bookmarklets

    Una delle mie risorse preferite sono i bookmarket, anzitutto perchè sono totalmente multipiattaforma e funzionano su qualunque browser, e nel mio caso, ne uso abitualmente più di uno a seconda di che tipo di navigazione sto facendo.

    I servizi online più importanti forniscono naturalmente i loro, eccovi allora la mia top five:

    1. Read It later Bookmarklet (link al sito) : non hanno bisogno di presentazioni, li preferisco da quando utilizzo Google Chrome per le navigazioni rapide visto la mancanza di un addon ufficiale;
    2. Subscribe in Google Reader: fantastico strumento per bypassare la fastidiosa scelta tra iGoolge e Google Reader;
    3. Readability (link al sito): trasforma la pagina web in un formato nettamente più leggibile perchè privo di distrazioni;
    4. Scroll Page… (variable) inserendo un numero da 1 a 8 inizieremo lo scroll automatico della pagina, alla velocità che desideriamo;
    5. PDFmyURL: il top quando si ha la necessità di conservare un contenuto offline, utilissimo per le guide!

    Home Page

    symb

    La pagine iniziale è uno strumento fondamentale per approcciare al lavoro. Pagine minimali o ricche di contenuti, ce ne sono per tutti i gusti l’importante è selezionare quella che dia il maggior slancio alla nostra produttività. La mia selezione è ristretta a 3 alternative:

    • Google (o per i più estremisti about: blank): il caricamento della pagine è sicuramete rapidissimo. Specialmente in un browser pesantemente armato come Firefox è il top.
    • SiteHoover homepage stile Nuova Scheda di Google Chrome. Anteprima in celle 3×3 alpliabili dei nostri siti preferiti, menù a tendina personalizzabile in cui includere altre risorse. Sconsigliato l’inserimento di uno sfondo, anche se possibile. E’ rischista la registrazione.
    • Symbaloo In questo momento è il mio preferito, in quanto molto leggero e versatile. Possibilità di creare più pagine con scopi diversi. I tool che andiamoa d inserirvi sono graficamente statici, ma molto ben organizzabili (vedi anteprima). Contiene anche un feedreader e le news.

    All-in-On Sites.

    atunn

    Questa tipologia di siti internet sembra essere nata per presenziare costantemente nella nostra barra dei preferiti. Raccolgono qualcunque tipo di contenuto e risultano un ottimo coltellino svizzero quando non sappiamo dove andare a trovare quello che cerchiamo, o quando proprio non sappiamo quello che stiamo cercando; purtroppo però questa tipolgia tende oggi a scarseggiare, sopravvive il fantastico:

    ATUNN Il nome dice già tutto All The You ( U ) Need Now; molto famoso per i contenuti multimediali, integra praticamente infiniti tools

    News “ Internet è la più grande biblioteca del mondo. È solo che tutti i libri sono sparsi sul pavimento. ” – John Allen Paulos

    Come abbiamo ricordato all’inzio dell’articolo la maggior parte del che passiamo online è per informarci e rielaborare i contenuti, per fare ciò sono necessari degli aggregatori di notizie all’altezza, per questo noi di Dynamick consigliamo:

    • Google Reader: Non ha bisgno di presentazioni, sicuramente il migliore aggregatore di feed esistente!
    • Netvibes : sito un po diverso dal precedente, in quando necessita di essere “costruito”; non è solo un feedreader ma anche un’ottima Homepage che possiamo personalizzare a piacere. Sono disponibili numerosissimi servizi di informazione, anche cronaca, da superare Google News.

    Servizi Online

    Internet è nato proprio per questo motivo come non ricordare alloa gli ottimi:

    Aumentiamo la Produttività correggendo alcuni errori comuni

    Io sono un grande appassionato di  Self-help cioè, di scovare strumenti e accorgimenti che mi permettono di migliorare me stesso oltre le mie normali attitudini. Sicuramente la risorsa più inflazionata del web a questo riguardo è la produttività. Tantissimi siti americani e, da poco, anche molti europei, hanno come obiettivo raccogliere quelle piccole verità che, lette e rilette, possono migliorare la vita di tutti.

    Tornando al discorso della produttività, spesso mi capita di raccogliervi in articoli, alcuni strumenti che ho testato io stesso, e che mi hanno dato un aiuto; spaziando tra i più disparati campi come la gestione della musica, (come in questo articolo), l’ordine dei propri download,  o come svolgere il proprio lavoro organizzandosi per non sprecare mai un momento, ricordate questo articolo?

    Continua a leggere