Il Fold, ovvero la piega, è un termine che nello sviluppo web si riferisce a quella porzione della pagina immediatamente visibile dall’utente senza necessità di scrollare. La tradizione tramanda l’idea che l’utente per pigrizia difficilmente scrolli la pagina fino in fondo. Questo ha portato lo sviluppo web ad alcune deformazioni che non hanno (più) senso.
usabilità
Ci sono 3 articoli con tag usabilità (questa è la pagina 1 di 1).
Strategie e segreti per creare un menu
Vorrei parlarvi dei segreti contenuti nei menu dei ristoranti per vendere di più. Probabilmente questo articolo è fuori tema rispetto ai tradizionali post di Dynamick ma si possono estrapolare dei concetti utili anche per il web.
Come sono allora questi menu che inducono i clienti ad acquistare più pietanze? Bhe.. apparentemente semplici ma ricchi di trucchi che ora vi elenco:
Mancanza della valuta €
Il simbolo dell’euro (€) manca dai menu per questa ragione: questo piccolo simbolo ti ricorda che stai spendendo dei soldi. Secondo uno studio della Cornell University del 2008, i ristoranti che hanno dismesso la valuta, hanno incrementato i loro incassi di 5.55 dollari.
Prezzi scalati
I menu tipicamente mostrano i prezzi giusto accanto alla descrizione della pietanza piuttosto che incolonnati nella colonna di destra. Perchè? In questo modo ti riuscirà difficile confrontare i prezzi per trovarne di più economici. Usando questa tecnica, si ottiene un aumento del 10% negli incassi.
Zone ad alto profitto
Se hai provato a memorizzare una lista di voci, saprai allora che le prime e le ultime righe della lista sono le più facili da memorizzare. La stessa idea può essere applicata ai menu, così i ristoratori pongono all’inizio e alla fine di ogni pagina le pietanza con più margine di profitto. Si aumenta del 25% la vendita dei piatti in queste zone strategiche.
Grassetto
Il carattere in grassetto attraggono l’attenzione del cliente. La tecnica aumenta gli introiti del 10%.
Descrizioni tentatrici
Descrizioni elaborate, in particolare quelle che scatenano sentimenti di nostalgia e ricordi intensi possono incrementare le vendite del 27%. (foto via Flickr, tratto da ThatsSoYummy)
Statistiche per il proprio sito web in formato video
Straordinaria l’idea che propone RobotReplay: uno strumento che salva i movimenti del mouse, i click e i tasti premuti dei visitatori di un sito e li riproduce all’amministratore in un video. In questo modo si potranno correggere i problemi di usabilità del sito, osservare dove l’utente si annoia e quindi abbandona il proprio dominio, e favorire un’analisi più approfondita per migliorare le vendite.
Il servizio per ora è gratuito e semplice da installare: è sufficiente copiare alcune linee di codice javascript e incollarle all’interno del sorgente html della propria pagina web.