In onore del 40° anniversario dello sbarco sulla luna dell’Apollo 11, Google Earth ha regalato ai suoi utenti una nuova…
luna
Google Sky online!
Era quasi inevitabile che presto o tardi venisse fuori una versione web standalone di Google Sky, una volta incluso sky nelle API, ed eccola qui!
Google Maps pubblica le API per la luna, Marte e le stelle
E’ fresca fresca la notizia della pubblicazione di nuove API che consentono di mostrare su Google Maps le stelle della volta celeste. I dati erano belli pronti visto che erano già presenti su Google Earth. L’integrazione anche sul framework web si è conclusa proprio in questi giorni e appunto oggi Google ne ha dato notizia.
Google Earth mostra i pianeti del sistema solare
Ora è disponibile un layer kmz che mostra i pianeti con le immagini più aggiornate di cui disponiamo nei nostri osservatori. Inoltre li posiziona correttamente nello spazio, aggiornando le loro coordinate di ora in ora e ricreando l’immagine nell’angolazione corretta. E’ possibile osservare anche il sole e la nostra luna nell’attuale fase lunare.
Google Lunar XPrize: 30 milioni di dollari al primo robot lunare privato
Google apporta nuovi contributi e stimoli all’esplorazione spaziale. Dopo aver aggiunto su Google Earth la “navigazione dello spazio”, ora sponsorizza il Google Lunar XPrize. E’ una competizione che premierà il primo team in grado di far atterrare un rover robotizzato finanziato con risorse private sulla Luna.
Le lune del sistema solare su Google Earth
Un ottimo kml didattico, mostra le dimensioni delle lune del sistema solare. Ogni luna ha la propria texture in modo da poterle riconoscere.