on Google Maps

Wikipedia e Panoramio inclusi in Google Maps

Gli articoli di  Wikipedia e le foto di Panoramio sono stati appena inclusi in Google Maps .

Sebbene esistesse già da tempo la possibilità di visualizzare questi layer in vari modi, tra cui i mapplet, la novità è che ora è stato creato per essi un bottone apposito che da pochissimo affianca i consueti bottoni "mappa", "satellite", "terreno".

Il nuovo bottone si chiama ‘More‘ ("altro", in italiano), e cliccandoci appaiono (per ora) i due box relativi appunto a Wikipedia e Panoramio.

Dico per ora perchè questa struttura lascia intuire che sotto lo stesso tasto "more" troveremo presto altri layer (scommeterei ad esempio su YouTube), da attivare o disattivare a piacimento, un pò come in Google Earth.

wikipedia e panoramio

Selezionando il box  Wikipedia, il mondo appare ricoperto di tante piccole "W" in corrispondenza di tutti i punti el pianeta per i quali è disponibile un articolo di wikipedia.

Analogamente, selezionando il box "foto", appaiono invece le numerosissime foto di panoramio, formato icona: basta ovviamente cliccarci sopra per vederle ingrandite.

scrivi un commento

Commento

Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.