Arriva Mango: Windows Phone ha tutto un altro gusto!

Non poteva essere scelto nome migliore per il nuovo grande update di Windows Phone. Questo aggiornamento del sistema operativo targato Redmond presenta molte interessantissime novità, davvero invitanti (proprio come un frutto esotico) e non solo per quanto riguarda lo sviluppo del software.

Lo scheduling per passare a questa versione (v7.5), infatti, è stato impostato per gradi, in modo da permettere agli operatori di rete e alle aziende telefoniche di aggiornare i tweak con il giusto anticipo e di poter effettuare utili debugging: il primo 10% a partire dallo scorso martedì, un altro 15% nelle due prossime settimane, per garantire il passaggio dell’utenza completa intorno alla fine del mese di ottobre.

Scopriamo, dunque, cosa offre Mango:

Continua a leggere

50 icone gratuite sui Social Network

Sono 50 icone completamente gratuite che raffigurano i brand dei principali social network presenti su internet.

Le icone sono disponibili nelle dimensioni di 32px e di 16px e sono distribuite in formato vettoriale. Con tale formato è poi possibile ridimensionarle a qualsiasi altra grandezza per poterle adattare ai vostri design o per essere usata nelle stampe a 300dpi.

Nel pacchetto zip troverete le icone in 3 estensioni: EPS, PNG e GIF. I social network raffigurati sono:

Delicious, Flickr, Twitter, Retweet Button, Facebook, MySpace, StumbleUpon, Digg, Slash Dot, Mixx, Skype, Technorati, Reddit, FriendFeed, YouTube, LinkedIn, Newsvine, SlideShare, Google, Google Talk, Yahoo, Yahoo Buzz, Netvibes, AOL, Microsoft, MSN, Apple, MobileMe, App Store, Amazon, Last.fm, Mister Wong, Qik, Vimeo, Viddler, Virb, Tumblr, WordPress, Blogger, Posterous, Behance Network, Design Float, Deviant Art, Design Bump, Friendster, Bebo, Squidoo, Share This, RSS e Email.

World Wide Telescope, Microsoft fa guerra a Google Earth Sky

microsoft worldwide telescope

Microsoft è sempre all’inseguimento di Google e lo dimostra il lancio di WorldWide Telescope, il nuovo software desktop per osservare lo spazio, un gemello di Google Earth Sky, ma sfornato dalla casa di Redmond.

L’ho provato e devo dire che Microsoft questa volta ha fatto un gran bel lavoro. Il download richiede un po’ di pazienza visti i 20MB di dimensione. Nonostante il software sia ancora in versione beta che giustifica alcuni problemi di visualizzazione dovuti anche lala giovinezza del programma, WWT si mostra molto ben concepito, dall’interfaccia accattivante e completa.

A differenza di Google Earth, WWT guida l’utente nella sua osservazione dello spazio tramite tour guidati attraverso nebulose, sistemi solari, buchi neri e supernova e per ogni pianeta è possibile leggere una scheda dettagliata e osservarlo da distanza ravvicinata. WorldWide Telescope è inoltre in grado di comandare il proprio telescopio tramite i driver sviluppati da ASCOM (Standards for Astronomy).

world wide telescope di microsoft

Con questa novità, Microsoft renderà felici molti astronomi e appassionati dell’osservazione dello spazio e la concorrenza con Google Earth li farà crescere entrambi spinti dallo spirito di competizione che da tempo hanno le loro case madri.

Abbonarsi a MSDN a soli 300 euro, ecco come

MSDN abbonamento Abbonarsi a MSDN (Microsoft Developer Network) significa ricevere a casa in formato DVD tutto il software di casa Microsoft. Con software intendo tutti i sistemi operativi home edition e server edition quali tutte le versioni di Windows Vista e Windows 2003. Sono compresi anche:

  • Licenze per sviluppo e testing:
    Visual Studio 2005 Professional edition + l’abbonamento MSDN Premium [kit di supporto] e cinque licenze utente
  • Licenze ad uso interno e valutazione
    • Microsoft Windows Vista Business or Enterprise, o Microsoft Windows XP Professional
    • Microsoft Office 2007 o 2003
     
  • Una (1) licenza software e cinque (5) licenze CAL (Client Access License) per:
    • Microsoft Windows Server 2003 (Standard o Enterprise Edition)
    • Microsoft Exchange 2003 Server (Standard o Enterprise Edition)
    • Microsoft SQL Server 2005 (Standard o Enterprise Edition)
    • Microsoft Office SharePoint Portal Server 2007 o 2003
     
  • Kit di supporto per MSDN Premium (DVD)
    • Un (1) MSDN Premium Subscription Media Kit e 5 (5) licenze utente
    • Un (1) MSDN Premium Subscription Media Kit (DVD)
    • Ogni MSDN Premium Subscription include l’intera lista di software integrati Microsoft Server, tutti I sistemi operativi Microsoft, i prodotti Microsoft per la produttività (Microsoft Office Developer Edition, Microsoft Project, FrontPage, Visio, e MapPoint) così come l’accesso agli SDK, DDK, e alla MSDN Library. Ogni abbonamento ti garantisce la priorità di accesso alle nuove release di prodotto, alle versioni beta e agli aggiornamenti, attraverso il sito MSDN downloads.
    • Cinque (5) licenze di Visual Studio 2005 Professional Edition. Fino a cinque (5) utenti, in base alle licenze di test e sviluppo fornite con MSDN Premium Subscription, possono usare Visual Studio 2005 Professional Edition. 

Programma Empower per ISV

Il pacchetto è ricco e completo. Il costo di solito è molto alto, si parla di qualche migliaia di euro. Per ottenerlo a 320 euro l’anno esiste un sistema che è spiegato su alcune pagine molto ben nascoste del sito MSDN. Si chiama "Programma Empower per ISV" ed è un abbonamento annuale, rinnovabile per 2 anni, dedicato a coloro che hanno come attività principale lo sviluppo e la vendita di soluzioni basate su tecnologia Microsoft.

Occorre registrarsi e proporre un progetto commerciabilizzabile che supporti almeno una delle seguenti tecnologie: Microsoft Windows Server 2003, Microsoft Windows XP, Microsoft Windows 2000, Microsoft SQL Server 2000, Piattaforma Microsoft per i dispositivi mobili. L’impegno quindi non è così eccessivo, almeno per chi ha un po’ di dimestichezza in programmazione Visual Studio. Un’opportunità da cogliere al volo.
 

Microsoft annuncia HD Photo, il sostituto del Jpeg

Microsoft HD Photo
Microsoft ha annunciato al Photo Marketing Association svoltosi a Las Vegas, il suo nuovo formato per i file immagine e destinato a essere applicato alle fotografie digitali. HD Photo è in grado di offrire un’alta qualità dell’immagine e richiede una minore quantità di memoria.

L’obiettivo dichiarato della società di Bill Gates è quello di proporre ai fotografi e ai costruttori di fotocamere un formato in grado di rimpiazzare il notissimo JPEG. Per ottenere questo ambizioso risultato si è pensato di cambiare il vecchio nome, Window Media Photo, scegliendone uno molto più generico e indipendente da marchi aziendali. Inoltre, l’azienda stessa ha dichiarato che la tecnologia HD Photo è coperta dall’Open Specification Promise, un accordo secondo il quale Microsoft si impegna a non rivendicare i diritti d’autore su tale tecnologia, rendendola così facilmente accessibile a tutti gli sviluppatori di software.

Scendendo nel dettaglio, HD Photo è un nuovo formato file per le immagini statiche a tono continuo che migliora gli attuali standard in uso. HD Photo supporta una vasta gamma di caratteristiche che includono:

  • Formato dei colori variabile, per la stampa o per il monitor
  • Codifica dei colori fissa o a virgola mobile per le foto di tipo high-dynamic-range
  • Compressione senza perdita di qualità (lossless) o con perdita di qualità (lossy)
  • Decodifica dell’immagine efficiente
  • Overhead minimo durante la compressione e la decompressione

Microsoft ha già messo a disposizione un plugin in versione beta per Photoshop CS2 e CS3 in grado di acquisire immagini di tipo HD Photo. A Redmond si prevede di rilasciare la versione completa e stabile entro 60 giorni.

Microsoft adCenter Labs, per prevedere l’intenzione all’acquisto degli utenti

 Microsoft AdCenter Labs
Microsoft ha smesso di dormire sonni tranquilli da quando, da un lato Google ha cominciato a scorrazzare per la rete con il suo grande motore di ricerca, dall’altro OS X ha mostrato la sua attenzione all’usabilità con sue accattivanti interfacce grafiche. Per questo a Redmond si è corso ai ripari cercando di riconquistare fette di mercato andate perse, "prendendo spunto" prima da uno, poi dall’altro.

In questo caso segnalo Microsoft adCenter Labs, uno strumento che assomiglia molto a Google Labs, un laboratorio di test per nuove idee ed esprimenti. Le applicazioni proposte, nel caso di Microsoft, hanno sostanzialmente lo scopo di fornire strumenti di diagnosi e previsione nell’ambito del marketing pubblicitario. Segnalo di seguito le applicazioni che ho trovato più interessanti:

Keyword group detection: digitando una parola chiave, viene restituito un gruppo di parole attinenti al termine cercato. Per esempio, con "italy", l’applicazione restituisce "Spain", "France", ecc…

Keyword mutation detection: questa funzione è interessante perchè fornisce gli errori più comuni quando si digita un determinato termine. Con "Microsoft" gli errori più comuni sono mirosoft, microsof, microsft, mikrosoft, micrsoft, mircrosoft, mocrosoft, mcrosoft.

Keyword prediction: questo strumento cerca di prevedere la popolarità di una determinata ricerca. Scrivendo "vista" per esempio, notiamo un picco a settembre (data in cui windows vista è uscito negli Stati Uniti) e poi un leggero calo ad ottobre. Le previsioni dicono che la parola sarà stabile per questi mesi.

Entity analysis: un motore di ricerca deve individuare le entità all’interno di una ricerca con molte parole. Entity analysis mostra come una frase del tipo "how to download google earth", può essere divisa in questa maniera: "how to", "download", "google earth".

Content categorization engine: dato un URL, questo strumento mostra quanto il sito faccia parte di alcune categorie tematiche. DynaMick fa parte, con una confidenza dello 0.221 alla categoria "Homepages, People & chat" e per lo 0,095 alla categoria "entertaiments/art & culture".

Keyword categorization engine: come il precedente, ma questa volta si cerca di categorizzare una parola chiave. La keyword "Google", fa parte della categoria "Computing/internet" per lo 0.727.

Detecting sensitive webpages: ai laboratori di Microsoft si riesce pure a determinare se una pagina contiene temi "sensibili" come porno, armi, criminalità, terrorismo.

Demographics Prediction: si tratta di un’applicazione che individua il target demografico degli utenti di un sito. DynaMick cattura per lo più maschi, il 63%, contro il 37% di donne. Inoltre i miei visitatori sono giovani, quasi la metà di questi hanno tra i 18 e i 25 anni. Fenomenale!

Detecting online commercial intention: fornisce informazioni sull’intenzione ad acquistare degli utenti di un sito. DynaMick è classificato come sito non commerciale e la probabilità che venga fatta una transazione economica è del 2.2267e-002. Ok, nessuno mai acquisterà qualcosa usando DynaMick.

 

Microsoft Photo Info, uno strumento per catalogare le vostre fotografie

Catalogazione album fotografici
Microsoft Photo Info è un nuovo plug-in per Microsoft Windows che permette ai fotografi di aggiungere, modificare ed eliminare i dati aggiuntivi (metadata) che di solito accompagnano una fotografia. Con questo nuovo software sarà quindi possibile assegnare un titolo, una descrizione, l’autore della foto e molte altre informazioni utili per poter catalogare correttamente una foto. 

Photo Info si integra perfettamente con Windows Explorer, in questo modo avremo la possibilità di accedere a questi nuovi dati direttamente dal menu contestuale del file. Inoltre aggiunge molte più informazioni nel "hover tips", cioè sulla nuvoletta gialla che compare quando ci si piazza sopra il file immagine col mouse, e aggiunge nuovi tipi di ordinamento delle fotografie.

Ecco le novità più interessanti:

  • Vedere o modificare i metadata di una foto da Windows Explorer
  • Modificare i dati di una foto individualmente o in gruppo
  • Generare in maniera autumatica, le informazioni sul copyright
  • Vedere e modificare gli EXIF (cioè la data dello scato e altre info salvate dalla fotocamera)
  • Preview dell’immagine più grande

(fonti DavideMuci, DPreview)

Windows Vista è nato. Caratteristiche, video e screenshot

Windows Vista
E’ stato rilasciato Windows Vista, il nuovo sistema operativo di casa Microsoft. Questa notizia non può passare inosservata, perchè prima o dopo, Vista entrerà anche a casa nostra. Le novità introdotte da Windows Vista sono molte, il piatto è molto appetitoso:

  • Iniziamo col dire che il cuore di Vista supporta sia i tradizionali processori a 32 bit, sia i nuovi processori a 64 bit introdotti per la prima volta da AMD.
  • L’interfaccia grafica ora gode di nuove funzioni per utilizzare direttamente le potenzialità dei processori grafici di ultima generazione. Questo permette a Windows Vista di mostrare sorprendenti effetti 3D, senza appesantire il sistema. Inoltre è stata scorporata la parte grafica dal kernel, in modo da evitare eventuali problemi di crash causati dall’interfaccia.
  • Il file system è completamente transazionale. Questo vuol dire che è possibile ritornare allo stato precedente se qualcosa, durante la scrittura su disco, dovesse fallire. La transazionalità, caratteristica tipica delle basi di dati, ora è nativa sul file system che, in fin dei conti, non è altro che una base di documenti.
  • Il registro è stato migliorato e reso anch’esso completamente transazionale.
  • Il supporto alla masterizzazione su DVD è ora nativo. Con un semplice drag&drop, il dvd è scritto!
  • L’interfaccia utente, chiamata Aero, è stata completamente riscritta e offre caratteristiche innovative rispetto le precedenti versioni, compresi ambienti tridimensionali, icone scalabili, l’anteprima delle applicazioni aperte, la ricerca file istantanea e molto altro.
  • Il motore 3D per la generazione delle finestre 3D si chiama Avalon e sfrutta appieno le caratteristiche delle nuove schede grafiche, sgravando dalla CPU il peso del calcolo grafico.  

Queste sono le caratteristiche salienti e innovative di Windows Vista, anche se il sistemone di Bill Gates riserva molte altre sorprese che scoprirete man mano che lo userete. Il nome Vista deriva appunto da questa nuova e innovativa visione del proprio computer. Una veduta rinnovata dall’interfaccia molto più accattivante, ma anche una nuova concezione di usabilità e fruizione delle risorse.

Screenshot, video e risorse di Windows Vista

Per chi è interessato a vedere le screenshot in anteprima di Vista, ecco un’ottima galleria di immagini

Screenshot di Windows Vista

…e questo è il video di una presentazione (dura 8 minuti):

Windows Vista è in Vendita (buona recensione di DesMM)
Windows Vista Press Materials (materiale, notizie stampa direttamente da Microsoft)
Requisiti minimi, di punto-informatico
Download di Windows Vista … ma solo per gli utenti MSDN
Notizie stampa di Windows Vista (fonte: kataweb)

Listino prezzi

Ma quanto costa Windows Vista? Ecco il listino prezzi di MediaWorld, che ha avuto la possibilità di mostrare Vista un giorno prima del lancio ufficiale:

  • MICROSOFT Windows Vista Home Premium Upgrade Academic 
    Sistema operativo per chi ha necessità di utilizzare a casa
    un computer con funzionalità avanzate
    Versione per aggiornamento per studenti e professori su DVD
    99,90
  • MICROSOFT Windows Vista Home Basic Upgrade 
    Sistema operativo ideale per gli utenti che utilizzano i PC a casa
    Versione aggiornamento su DVD
    149,90
  • MICROSOFT Windows Vista Home Premium Upgrade 
    Sistema operativo per chi ha necessità di utilizzare a casa
    un computer con funzionalità avanzate
    Versione aggiornamento su DVD
    239,00
  • MICROSOFT Windows Vista Home Basic 
    Sistema operativo ideale per gli utenti che utilizzano i PC a casa
    Versione completa su DVD
    299,90
  • MICROSOFT Windows Vista Business Upgrade 
    Sistema operativo progettato per soddisfare le esigenze delle
    organizzazioni aziendali di qualsiasi dimensione
    Versione aggiornamento su DVD
    299,90
  • MICROSOFT Windows Vista Home Premium 
    Sistema operativo per chi ha necessità di utilizzare
    a casa un computer con funzionalità avanzate
    Versione completa su DVD
    359,00
  • MICROSOFT Windows Vista Ultimate Upgrade 
    Windows Vista Ultimate è l’edizione più completa di Windows Vista che
    integra tutte le funzioni disponibili per questo innovativo sistema operativo
    Versione aggiornamento su DVD
    399,90
  • MICROSOFT Windows Vista Business 
    Sistema operativo progettato per soddisfare le esigenze delle
    organizzazioni aziendali di qualsiasi dimensione
    Versione completa su DVD
    449,00
  • MICROSOFT Windows Vista Ultimate 
    Windows Vista Ultimate è l’edizione più completa di Windows Vista che
    integra tutte le funzioni disponibili per questo innovativo sistema operativo
    Versione completa su DVD
    599,00

Requisiti

Requisiti minimi Windows Vista (Vista Capable )

  • Processore: 800MHz
  • Ram: 512 MB
  • Hard disk: 20 GB
  • Hard disk spazio libero: 15 GB
  • Unità ottica: Unità CD-ROM
  • Scheda video: Direct X 9 compatibile
  • GPU Memoria Scheda Video: 32 MB

Requisiti Consigliati Windows Vista (Vista Premium Ready )

  • Processore: superiore a 1 GHz
  • Ram: 1 GB
  • Hard disk: 40 GB
  • Hard disk spazio libero: 15 GB
  • Unità ottica: Unità DVD-ROM
  • Scheda video: Il supposero API Direct X 9, e Microsoft suggerisce l’utilizzo di una scheda video dedicata , e non integrata alla scheda madre.
  • GPU Memoria Scheda Video: 128 MB RAM fino a 1280×1024 (256+ per risoluzioni maggiori)

Conclusioni

Window Vista è costato più di cinque anni di sviluppo, oltre 50 milioni di linee di codice software e un investimento di 6 miliardi di dollari. Un investimento che ha portato la nascita di un nuovo sistema operativo, che sulla carta promette grande soddisfazione. A voi, a tutto il mondo, ora, il compito di provarlo. (fonte: Wikipedia, WebNews, Reuters)

 

Microsoft PhotoSynth: creare fotografie 3D

Fotografie in 3DMicrosoft Live rilascia la prima versione beta del suo interessante software: Photosynth. Questo software utilizza una nuova tecnologia in grado di elaborare un vasto insieme di fotografie scattate nello stesso ambito (nella foto sopra, in Piazza San Marco) e di trovarne le similitudini. In questo modo riesce a ricostruire lo spazio tridimensionale dell’ambiente.

Per provarlo è sufficiente scaricare l’ActiveX una volta che viene richiesto. Il risultato è veramente d’impatto.