Uno degli utilizzi più specifici che si possano ottenere con un iPad, e a cui Steve Jobs stesso aveva pensato,…

Bookman, leggere qualsiasi file (o quasi) su iPad!
L’iPad è un ottimo strumento per il lavoro e per lo studio, oltre che per lo svago. Esistono infatti una…

I PDF delle meraviglie
Siete anche voi appassionati di ipad? Non potete più farne a meno e lo usate per leggere il giornale la…

Mendeley: Social Cloud & Publication
Tutti noi conosciamo l’impatti che ha avuto il lancio di Dropbox per avvicinare le persone al Cloud Computing. La scatola…

Come Iniziare ad utilizzare Google Reader: tutti i trucchi da sapere
Google Reader è un per me uno strumento indispensabile, insieme ad email e todo list mi permette di organizzare il flusso di informazioni che desidero riceve, quindi preferisco rinunciare a qualche plug-in o script in favore di servizi online dedicati e che non incidono sul comportamento del browser.
Convertire un sito web in PDF
Uno stesso contenuto si può rappresentare in moltissime maniere. Sul web, siamo abituati a trovare contenuti in formato html. PDFmyURL…
Fronte di Liberazione dei Dati: Google ci libera dai formati proprietari
Il Fronte di Liberazione dei Dati (www.dataliberation.org) è un team di ingegneri di Google il cui compito è di facilitare…
Trasformare un sito web in un documento PDF
E’ da molto tempo che cercavo questa applicazione e oggi sembra essere stata finalmente pubblicata. Si tratta di wkHtmlToPdf, ovvero…
Un eBook in italiano sulle novità di Ruby on Rails 2.2
In questi mesi ho approfondito sempre più le mie conoscenze su Ruby on Rails, sviluppando un gestionale interno per il project management. Devo dire che superate le difficoltà iniziali (credo normali per chi è alle prime armi) ora mi sento di dire di essere pienamente soddisfatto di questo bel linguaggio.