Jai Verma, autore di Blog Oh Blog, ha appena rilasciato un tema gratuito per WordPress chiamato “Dictum“. Dictum è un…
gratis

Un ebook gratuito per conoscere GIT
GIT è un sistema software di gestione del versionamento del codice inventato, sviluppato e distribuito da Linus Torvald, il padre…

Age of Empires tornerà online?
A quanto pare si! Secondo le dichiarazioni ufficiali di Microsoft è in preparazione “Age of Empires Online” l’ultimo capitolo della…
Riviste PDF: come riceverle via Email
Ho scoperto con piacere Tabbloid, un servizio che riesce a generare una rivista partendo da una lista di feed RSS. Il risultato è un documento PDF, in stile magazine, ovvero una rivista su due colonne contenente gli articoli estratti dai feed. Ogni articolo è corredato da titolo, testo e immagini come in un normale giornale acquistato in edicola.
GMinder, il Calendario di Google a portata di mano
GMinder è un programma che ci avverte degli appuntamenti segnati su Google Calendar. Si posiziona sulla tray bar del proprio desktop, in basso a destra, vicino all’orologio per intenderci e quando siamo in prossimità di un appuntamento ci avverte segnalandolo con un messaggio.
AeroSnap, attaccare le finestre ai lati del monitor
AeroSnap è una semplice ma potente applicazione che permette di ridimensionare e disporre le finestre del proprio desktop semplicemente con il drag’n’drop. E’ infatti sufficiente trascinare una finestra ai bordi laterali del desktop per allargarla fino a metà monitor oppure trascinarla sul lato superiore del desktop per massimizzarla.
Screencast: il download di Camtasia 3 è gratis
Da pochi giorni è possibile scaricare gratuitamente Camtasia Studio 3.1.3. La casa produttrice TechSmith hai infatti deciso di rendere libero l’uso di questa versione del suo più famoso software per la registrazione, modifica e condivisione di screencast, ovvero video tutorial che filmano il desktop del nostro pc.
Un archivio di idee per logo
Si chiama LogoTemplater ed è un fornito archivio di logo “grezzi”, cioè da completare e personalizzare secondo i propri gusti ed esigenze. Sono tutti utilizzabili liberamente senza alcun vincolo.
Temi per WordPress? Sì, gratis!
Ho visto dal numero di commenti che ho ricevuto che l’argomento “template grafici” è molto apprezzato e suscita interesse. Ecco che oggi vi segnalo i lavori per WordPress che lo staff di Design Disease, professionisti nel blog design, mette a disposizione di chiunque li voglia utilizzare.