Un set gratuito di 480 font per i propri progetti web
Open source

Bootstrap 4 UI Kit: 2 stupendi template gratuiti
Oggi vi segnalo due stupendi template gratuiti, costruiti su Bootstrap 4, che potete usare per i vostri progetti web, visto…

Imparare Javascript giocando con CodeCombat
Imparare giocando: questa è la filosofia di molti giochi che si stanno diffondendo sempre più in rete. Dopo aver visto nell’articolo precedente Duolingo, un gioco per imparare l’inglese, ora è il turno di CodeCombat un gioco per imparare Javascript.

WordPress dal cellulare
WordPress è una delle piattaforme per il blogging più amate ed utilizzate al mondo, ma non solo, WordPress è molto…
I migliori progetti Open Source 2009
Le nomination non esistono solo per gli Oscar del cinema ma anche per i progetti OpenSource. A indire il concorso…
Ecco il concorso lanciato da Google per migliorare il mondo
E’ un nuovo concorso e si chiama 10100, cioè 10 seguito da 100 zero, numero matematico chiamato anche “Google”. Con questa iniziativa Google intende selezionare le 5 migliori idee tra tutte quelle proposte dagli utenti che possono migliorare la condizione di vita del maggior numero di persone al mondo.
In arrivo il gPhone, il telefonino cellulare di Google
Ecco il tanto citato gPhone, mostrato in anteprima con questa foto. Si tratta di un prototipo dell’annunciato telefonino cellulare di Google che monterà il sistema operativo Android.
Grafici animati per i propri siti web
Capita in alcune occasioni che ci sia la necessità di creare una pagina web per un nostro cliente che mostri i grafici dell’andamento, per esempio, dell’azienda, della crescita degli ultimi anni, oppure la variazione del costo di materie prime. Oggi vi segnalo due ottime librerie che fanno al caso nostro: widget flash per la visualizzazione di grafici, tutti gratuiti e liberamente utilizzabili.

OpenCart, un ecommerce pronto all’uso
OpenCart è un’applicazione web scritta in PHP che permette di allestire un e-commerce in pochi minuti. Il pacchetto è completamente gratuito e open-source e viene rilasciato sotto licenza LGPL.