Un utile pannello di controllo web per monitorare il nostro server in ogni momento e in ogni luogo.
Linux

Riposiamo Gli Occhi al Pc con F.lux
Spesso su questo blog abbiamo parlato di produttività e di come gli strumenti informatici ci aiutino a migliorare la qualità…

Ubuntu 11.10: tutte le novità di Oneiric Ocelot
Questa volta tocca ad un “onirico gattopardo” migliorare la crescita di Ubuntu: Canonical ha finalmente reso disponibile il nuovo rilascio…
Download Google Chrome per Linux e Mac OSX
Ieri mi è arrivata un’email da Google che mi annunciava la pubblicazione di Google Chrome per Linux e per Mac…
Presto, il sistema operativo pronto in 2 secondi
Volete rianimare un vostro vecchio portatile? Bene, allora la soluzione si chiama Presto. E’ un nuovo sistema operativo basato su Linux che ha la particolare proprietà di essere leggerissimo e riesce a caricarsi e rendere l’utente operativo nel giro di pochissimi secondi. Il download sarà pubblicato dal 16 Aprile, quindi fra qualche giorno.
Installare Ubuntu su Mac con BootCamp
Con BootCamp, installare Ubuntu (sistema operativo open source, basato su Gnu/Linux, che focalizza tutto, sulla semplicità d’uso) su Mac, non è stato mai così semplice.
La struttura di Linux
Oggi l’articolo sarà un po’ tecnico e dedicato agli smanettoni di Linux. In questi giorni mi è capitato sottomano un paio di schemi che mostrano il funzionamento di Linux.
Pidgin (gaim): come installare il nuovo messenger su Linux
Pidgin, nuovo nome del pluripremiato Gaim, ha finalmente fatto la comparsa sulla scena degli IM ( Istant Messengers). Con la…
Traduzioni su Linux: StarDict
Per chi è alle prese con dizionari su linux, ecco a voi una recensione di StarDict, un buon software open-source per il pinguino. Il testo spiegerà il suo funzionamento e i file che il software utilizza.
Stardict ad una prima occhiata sembra avere un’interfaccia un po’ rozza e minimalista, questo soprattutto se a guardarla è l’occhio che non ha avuto la sfortuna di trovare (e provare) solo applicazioni eseguibili da konsole! In realtà nonostante l’interfaccia spartana esegue bene il suo lavoro e l’installazione diventa sempre più facile e immediata, in linea con altri software del mondo open-source.